loader

Chi Sono

CHI SONO

Verso i tuoi obiettivi e oltre

Sono una psicologa, mamma di 4 bambini e moglie, amo la danza e il teatro, amo ascoltare il corpo e amo respirare a pieni polmoni in mezzo alla natura.

Il mio approccio è di tipo integrato (ossia integro nel mio fare terapia diversi approcci psicoterapeutici) e per questo sono in grado di scegliere la modalità ritenuta scientificamente più efficace di trattamento, per il problema che mi porti e di utilizzare strumenti diversi (cognitivi, comportamentali, sistemici, psico-corporei, psicodinamici, focalizzati sulle emozioni) per aiutarti a superare le tue difficoltà.

Il mio obiettivo, in oltre 10 anni di attività, è stato costruire un luogo (reale o virtuale) animato dalla mia passione, pieno di energia e ricco di competenze acquisite in anni di formazione, capace di rappresentare un contesto in cui la persona che incontro possa potenziare i propri talenti.

Nel mio studio o nello spazio virtuale di una seduta on line ti prometto ascolto, assenza di giudizio e accoglienza, ma anche una professionalità aggiornata (attraverso una continua formazione) e consapevole (attraverso un continuo lavoro su me stessa e momenti di supervisione).

Ho imparato che la psicopatologia e il malessere si sviluppano quando la persona non esprime se stessa e diventa vittima di aspettative e di una vita che non è la propria. Per questo nei nostri incontri sostengo il confronto, l’espressione e l’esperienza, per generare nuovi comportamenti e costruire una nuova immagine di se stessi.

Chiamami

+39 328 128 0774

Silvia_Montefusco_small
image
PRENOTA UN APPUNTAMENTO

I miei percorsi

Nel mio percorso professionale mi sono sempre occupata anche del trattamento dei disturbi alimentari e di tutte quelle situazioni che portano ad avere comportamenti disfunzionali nell’alimentazione (binge eating, anoressia, bulimia).
Applico il metodo mindfull eating che consiste nel vivere il momento presente, con consapevolezza e senza giudicare il proprio rapporto con il cibo.

Sono specializzata nella terapia EMDR, il miglior metodo terapeutico per la cura dei disturbi post traumatici da stress, come ad esempio incidenti d’auto, traumi fisici, abusi sessuali, abusi fisici, violenza domestica, eventi catastrofici. Questo tipo di approccio trova impiego anche nella risoluzione di stress vissuti ripetutamente nel tempo e che condizionano il nostro presente, come ad esempio: critiche sentimento di mancanza di valore, di considerazione, di affetto, tradimenti affettivi. Una terapia riconosciuta e valutata positivamente anche dall’ISTSS.
ITINERARI TRASFORMATIVI
TERAPIA
EMDR
PERCORSO
NUTREMENTE

Disturbi trattati

Scoprire se stessi è un processo fondamentale per stare bene. Prendersi cura di se stessi è giusto e sano, a volte ci riusciamo da soli e a volte occorre chiedere aiuto (e non c’è nulla di male a farlo!) L’origine del problema non è importante, possiamo risolverlo.

Ansia, paure e ossessioni

Le ansie, le paure e le ossessioni sono esperienze comuni, ma quando diventano eccessive o intrusive, possono causare significativo disagio e interferire con la vita quotidiana.

Disturbo ossessivo compulsivo

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è un disturbo mentale caratterizzato da pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi che causano significativo disagio e interferiscono con la vita quotidiana.

Attacchi di panico

Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi di paura intensa o disagio, accompagnati da sintomi fisici e mentali gravi. Possono causare una sensazione di perdita di controllo e timore di morte imminente.

Fobie

Le fobie sono paure intense e irrazionali di oggetti, situazioni o attività specifiche. Possono causare una forte ansia e spesso portano a evitare le circostanze temute.

Depressione

La depressione è un disturbo dell’umore caratterizzato da sentimenti persistenti di tristezza, disperazione e perdita di interesse o piacere nelle attività quotidiane.

Insonnia

L’insonnia è una condizione caratterizzata dalla difficoltà a dormire o a mantenere il sonno durante la notte. Può essere causata da molteplici fattori, tra cui lo stress o l’ansia.

Anoressia

L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare caratterizzato da una preoccupazione eccessiva per il peso corporeo, che porta a una riduzione estrema dell’assunzione di cibo e un’eccessiva perdita di peso. 

Bulimia

La bulimia è un disturbo alimentare caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate seguiti da comportamenti compensatori.

Problemi relazionali

I problemi relazionali si riferiscono a difficoltà interpersonali o conflitti che influenzano le relazioni con gli altri, inclusi familiari, amici, partner romantici o colleghi di lavoro.

Disturbi sessuali

I disturbi sessuali sono condizioni che influenzano la capacità di una persona di sperimentare piacere sessuale o di impegnarsi in relazioni sessuali soddisfacenti.